Il parto rappresenta il primo fattore di rischio per quanto riguarda i”danni”i a carico della muscolatura del pavimento pelvico che possono portare nel tempo a problemi quali, primo fra tutti, incontinenza urinaria.
E’ quindi importante imparare ad utilizzare e preparare al meglio il proprio perineo già durante la gravidanza.
[hr]
Per questo motivo ho deciso di organizzare corsi di preparazione al travaglio e al parto; corsi che prevedono anche il coinvolgimento del partner
Obiettivo del corso:
-
preparare la donna e la coppia a vivere il momento del travaglio e del parto in modo pieno e consapevole al fine di tutelare il più possibile l’integrità del pavimento pelvico.
-
Coinvolgere il partner preparandolo ad affrontare in modo attivo il momento del travaglio e del parto affinché non rivesta solo il ruolo di semplice spettatore
Argomenti del corso:
-
Il perineo: ruolo e importanza durante il parto
-
esercizi che possono rendere il perineo elastico e pronto per il passaggio del feto
-
l’importanza di una corretta respirazione durante travaglio
-
posizioni che si possono assumere durante il travaglio e il periodo espulsivo
-
la spinta durante il periodo espulsivo